Card Home Assistant Ricarica Tablet


Ora che avete installato il vostro Home Assistant, potreste avere bisogno di un tablet per gestire tutti i dispositivi. Tuttavia, sorge un problema: come faccio a ricaricare il tablet a parete quando non sono a casa? E lasciare il tablet sempre sotto carica non rischia di rovinare la batteria?
Nessun problema, possiamo risolvere tutto questo! E se aggiungessimo anche una card per monitorare il tutto? Allora sei nel posto giusto!

Se questi contenuti ti piacciono, li trovi utili e apprezzi il mio lavoro, puoi ringraziarmi acquistando tramite i link che ho inserito, iscrivendoti al mio canale YouTube e TikTok, e seguendo la mia raccolta di canali. Non dimenticare di lasciare un like e condividere!

Iniziamo con il materiale che ci serve:


Per prima cosa, iniziamo con le automazioni per la ricarica del tablet. Quando la batteria del tablet è sotto una certa soglia, deve iniziare a caricarsi; invece, quando la batteria ha raggiunto la soglia massima di ricarica, la carica deve interrompersi. In questo modo preserviamo la batteria del tablet e riduciamo il rischio di malfunzionamenti. Inoltre, non dovremo preoccuparci che il tablet si scarichi, anche quando non siamo a casa: farà tutto da solo.

Io, per le automazioni, ne ho create due: “Tablet in ricarica” e “Tablet carico”. Si sarebbe potuto fare anche con una sola automazione, ma ho preferito seguire questa strada.

Ora, con degli screenshot, vi mostrerò le due automazioni. In queste automazioni ho incluso anche delle notifiche che arrivano sui dispositivi.

La prima automazione dello screenshot ricarica il tablet:

La seconda automazione dello screenshot, termina la ricarica.


La fase più importante della ricarica del tablet è terminata. Ora, però, anche l’occhio vuole la sua parte! Creiamo una card che permetta di vedere a colpo d’occhio lo stato della batteria.

Per questo ho creato una semplice card che mostra:

  • la data,
  • la percentuale della batteria,
  • lo switch On/Off,
  • e un testo scorrevole che indica lo stato di ricarica della batteria.

Il testo cambia colore: è bianco in condizioni normali e diventa verde durante la ricarica, per poi tornare bianco al termine della ricarica.

Come immagine, io ho scelto di utilizzare il Sonoff Mini 5V, perché è il cuore pulsante del progetto. Voi, ovviamente, possiate scegliere quella che preferite!

Per inserire un’immagine personalizzata nel formato che avete scelto dovete caricarla nella cartella “www” che si trova nel file editor, in più dovete caricare un font che vi piace, sempre nella cartella “www”, io ho usato il font “Arial” preso dal web.

Per questa card serve:

Per vedere il testo scorrevole sulla card bisogna creare un input_text, nell’articolo precedente mostro come fare, Clicca qui. Qui sotto vi faccio vedere lo screenshot della card, e vi lascio in formato txt il codice, cosi che potete copiarlo e modificarlo a vostro piacimento.

Il file è in formato testo lo puoi scaricare e modificare come più ti piace.

@pendolas1

Home Assistant come ho fatto l’autoricarica del mio tablet in completa autonomia. #custombuttoncard #PENDOLAS #youtubependolas #Telegrampendolas #shoppingtecnoligico #Sonoff #ITEAD

♬ Luminous Echo – Dj Nil Alex