Card in Home Assistant con Custom Button Card

1) Presa Smart con visualizzazione energetiche

Ciao! Se ti trovi qui, è perché utilizzi Home Assistant e stai cercando di creare una plancia diversa da quella standard, magari con icone colorate e immagini personalizzate. Allora sei nel posto giusto! Vediamo cosa serve per questo progetto di card personalizzate.

Queste card funzionano con tutti i protocolli di connessione, siano essi WiFi, Zigbee o Matter. Basta modificare i parametri necessari, e potrete utilizzarle anche voi sul vostro Home Assistant.

Se pensi che questa guida ti sia stata utile e apprezzi il mio lavoro, puoi ringraziarmi acquistando tramite i link dei prodotti che ho proposto. Inoltre, se lo desideri, puoi seguirmi sui social cliccando sul link indicato! I MIEI SOCIAL

iniziamo

Cosa serve:

Prima di iniziare con le card bisogna creare un input_text, questo ci servirà dove le card ne avranno bisogno, es: nel testo scorrevole, Per crearlo Home Assistant ci viene incontro, rechiamoci su Impostazioni – Dispositivi e servizi – Aiutanti – Crea aiutante – testo. Qui sotto un’esempio. Potete replicarlo.

Iniziamo con la prima card:

Per questa Card abbiamo bisogno di una presa smart che legge i consumi della corrente qui sotto vi lascio i link di qualche presa, Voi usate quale volete.

Qui sotto lo screen di come viene la Card, poi voi la potete personalizzare come volete.

La card è una tap_action, ovvero tutta la card funziona come uno switch che attiva o disattiva (On/Off). Ogni volta che colleghiamo un carico alla presa, la card inizia a visualizzare tutti i consumi.

Per inserire un’immagine personalizzata nel formato che avete scelto dovete caricarla nella cartella “www” che si trova nel file editor, in più dovete caricare un font che vi piace, sempre nella cartella “www”, io ho usato il font “Arial” preso dal web.

Il file in formato testo lo trovi qui sotto nel download.

Su Home Assistant, vai su Modifica Plancia e, in fondo alla pagina, clicca su MANUALE. Inserisci il codice con le entità della tua presa smart.

2) Sensore di Temperatura e Umidità e Percentuale batteria

La seconda card che vi mostro offre un modo alternativo per visualizzare un sensore che indica la temperatura, l’umidità e la percentuale della batteria, con un testo scorrevole che ripropone i dati in maniera dinamica.

Come sempre, potete scaricare l’icona o l’immagine desiderata dal web e caricarla su Home Assistant seguendo questo percorso: File Editor > www. Assicuratevi di salvarla nella cartella “www”.

Il file in formato testo è disponibile qui sotto per il download.

I sensori che io uso sono:

La card dovrebbe essere cosi:

3) Pulsante per On/Off

Questo semplice pulsante, realizzato con Custom Button Card, permette di cambiare lo stato di un dispositivo nell’ecosistema di Home Assistant con un semplice click. Il pulsante include una conferma di cambio stato, evitando modifiche accidentali ai dispositivi.

Quando il dispositivo cambia stato, non si colora l’intero pulsante, ma solo la cornice attorno, rendendo il tutto sempre personalizzabile.

Qui sotto fornirò due codici:

  1. Uno per un pulsante che, al cambio di stato, lampeggia.
  2. Un altro per un pulsante che, al cambio di stato, colora solo la cornice.

Troverai anche gli screenshot che mostrano il risultato finale.

4) Testo scorrevole con Temperature

Questa semplice scrolling text, visualizza la data e l’ora con previsioni meteo presi da un qualsiasi provider che si possa integrare in home assistant, io in questo caso i dati meteo li ho prelevati da OpenWeatherMap, la cornice e completamente personalizzabile. Qui sotto vi lascio il codice e lo screenshot di come dovrebbe venire.

Qui sotto, un breve video di come funziona il testo scorrevole, sul tablet.