Card Home Assistant per Sensore Qualità Aria IKEA VINDSTRKA

Ciao! Se ti trovi qui, è perché hai Home Assistant e hai acquistato il sensore IKEA per la qualità dell’aria VINDSTYRKA. Lo hai integrato in Home Assistant tramite ZHA, e fino a qui tutto bene: riesci a vedere il PM2.5, la temperatura e l’umidità.
tuttavia,

Questa carta fa esattamente questo! Dopo aver impostato i valori del PM2.5 secondo il manuale, sarà pronta e funzionante. Ad ogni cambio di intervallo del PM2.5, la cornice cambierà colore. Inoltre, i valori saranno descritti nel testo scorr

Se ti piacciono questi contenuti e vuoi che continuare a crearne, puoi ringraziarmi iscrivendoti al mio canale YouTube e seguendomi su TikTok. Ti chiedo solo tre cose: ISCRIZIONE, LIKE e CONDIVISIONE .

Iniziamo, cosa serve :

Prima di iniziare con le card bisogna creare un input_text, questo ci servirà dove le card ne avranno bisogno, es: nel testo scorrevole, Per crearlo Home Assistant ci viene incontro, rechiamoci su Impostazioni – Dispositivi e servizi – Aiutanti – Crea aiutante – testo. Qui sotto un’esempio. Potete replicarlo. e poi riavviate Home Assistant per rendere le modifiche funzionanti.

Qui sotto trovi lo screenshot della scheda, che mostra come dovrebbe apparire una volta configurata

Inoltre, ti fornisco il codice in formato testo, che puoi copiare in un nuovo progetto e modificarlo a tuo piacimento, e inserendo i tuoi dai.


Per l’immagine del sensore Ikea, lo potete reperire dal web ,lo caricate nel File editor ,nella cartella “www” , mi raccomando al nome, di rinominarlo in “qualitaariaIkea.png”, così da poterlo visualizzare nella card. altrimenti la card non funzionerà. In più vi servirà il font da inserire sempre nella cartella “www”, scegliete quello che più vi piace .L’ immagine qui sotto è un’esempio.


Se ti piace quello che faccio iscriviti su YouTube e TikTok clicca per aprire i link.


Video su YouTube

Video su TikTok